Termoigrometro: i diversi utilizzi e i modelli

Spesso ci preoccupiamo molto del tempo che fa all’esterno della nostra abitazione, senza pensare che all’interno l’aria potrebbe essere tutto, fuorché sana. Per questo è importante avere in casa un termoigrometro, così saprai sempre qual è lo stato di comfort presente nella tua abitazione. Ma questo strumento non è adatto solo per un uso “domestico”, anche per un uso professionale. infatti, i tecnici lo utilizzano per scoprire il tasso di umidità di una superficie. In modo da valutare, ad esempio, i danni che l’umidità ha provocato. Ed è proprio per questi due diversi utilizzi che in commercio ci sono più tipologie di termoigrometri che avremo modo di scoprire nel corso dell’articolo. 

Migliori termoigrometri: recensioni dei modelli consigliati

Vogliamo subito consigliarti i termoigrometri migliori (che abbiamo anche recensito) ideali per un utilizzo di tipo hobbistico oppure per un utilizzo professionale. Qui in basso sono presenti i link dei prodotti che consigliamo di acquistare:

    • Thermopro TP55: termoigormetro ideale per l’utilizzo in casa.
    • Testo 605i: termoigrometro bluetooth per uso professionale, adatto per chi desidera un valido aiuto nel proprio lavoro, ma non vuole spendere cifre troppo elevate.
    • Testo 635-2: termoigrometro top per professionisti.

Termoigrometro analogico per casa: non ha bisogno di batterie!

In commercio esistono due tipologie di termoigrometri: analogico e digitale. Per adesso parleremo del primo descrivendone i vantaggi. Uno fra tutti la non necessità delle batterie. Quindi non dovrai più cambiarle perché tanto non ne avrai bisogno. Questo è già un primo lieve risparmio economico. Dal punto di vista estetico e funzionale il termoigrometro analogico si presenta solitamente in una forma arrotondata , all’interno troviamo una scala graduata dove una lancetta sarà in grado di segnalare la temperatura ed un’altra sarà in grado di segnalare l’umidità.

Termoigrometro digitale per casa: più funzioni e più informazioni!

Vuoi sapere che ore sono? Vuoi essere avvertito sul livello di comfort presente in casa? Ebbene, un termoigrometro digitale è in grado di fornire una serie di informazioni in più che il modello analogico non è in grado di offrire. Delle apposite icone sono in grado di informarti sullo stato di comfort presente in casa. Se ad esempio c’è troppa umidità, non avrai nemmeno bisogno di valutare il relativo dato, ma comparirà un’icona (potrebbe pure essere una faccina triste) che sarà in grado di farti capire fin da subito se c’è bisogno di arieggiare i locali.

Altro dato che porta a favorire i modelli digitali è l’immediatezza dei valori riportati sul display, che risultano di certo più leggibili grazie agli ampi schermi lcd e alla presenza, in alcuni modelli, di retroilluminazione. Ciò garantisce un’ottima visibilità anche di notte. E se avessi i dati ambientali sempre a portata di mano? Altro grande vantaggio è la possibilità di poter usufruire di una connessione bluetooth che ti permetterà di visualizzare i dati relativi alla temperatura e all’umidità direttamente sul tuo smartphone. Una funzione innovativa presente nel Beurer Hm55. Per potere usufruire di questo vantaggio, al di là di dover comprare questo apposito prodotto bisogna successivamente scaricare gratuitamente l’apposita app.

Quanto costa un termoigrometro digitale? Come detto per i modelli analogici, possiamo ripeterci anche in questo caso. Il prezzo di un termoigrometro digitale è assolutamente alla portata ed è anche questo il motivo per cui sono molto ricercati.

Termoigrometro per superfici: i modelli adatti per i tecnici

Prima abbiamo descritto solo l’utilità dei termoigrometri ideali per usi che potremmo definire “familiari”. Adesso, invece, ci occuperemo dei termoigrometri adatti per usi professionali. Prodotti ricercati da tecnici che devono scovare eventuali problemi di umidità presenti magari nell’abitazione del proprio cliente.

Importante è scegliere il modello adatto e di certo tra i primi parametri da valutare vi è la precisione. Dopodiché è molto importante valutare le funzioni presenti e di certo (al di là del rilevamento della temperatura e dell’umidità) non può mancare la possibilità di poter calcolare il punto di rugiada. Se poi aggiungiamo un display digitale retroilluminato e la determinazione dei valori minimi e massimi, allora siamo di fronte ad un buon termoigrometro base. E se sei in cerca proprio di questo, puoi optare per il modello Trotec BC06.

I dispositivi più evoluti vantano un’interfaccia usb che consente un’analisi approfondita dei dati misurati trasferendo i medesimi sul pc. Lì, dove (approfittando dei software dati gratuitamente dalle aziende produttrici) potrai creare report personalizzati da salvare per poi inviarli. E tra i modelli evoluti e dal prezzo competitivo consigliamo il Trotec T210.

Migliori marchi termoigrometri

Alcuni paragrafi precedenti abbiamo consigliato dei termoigrometri che abbiamo recensito, adesso invece vogliamo consigliare i brand. Anche la scelta del marchio è assolutamente importante e cliccando sui link in basso potrai saperne di più sulle caratteristiche e sui prezzi dei termoigrometri realizzati dai seguenti brand.

    • Termoigrometri Tacklife
    • Termoigrometri Testo
    • Termoigrometri Tfa Dostmann
    • Termoigrometri Thermopro
    • Termoigrometri Trotec

Termoigrometri: le differenze rispetto ad una stazione meteo

Spesso un termoigrometro viene confuso con una stazione meteo. In effetti i due prodotti possono anche sembrare identici, visto che anche la stazione meteo è in grado di misurare temperatura e umidità. Ma la differenzia netta è che quest’ultima è in grado di rilevare anche altri dati tramite degli appositi sensori aggiuntivi da posizionare all’esterno e/o all’interno. Ragion per cui è pure più costosa rispetto ad un termoigrometro.

  • Termoigrometro

    Termoigrometro digitale Thermopro TP55

    Il termoigrometro Thermopro TP55 è una scelta eccellente per chi cerca un termoigrometro affidabile con un ottimo rapporto qualità-prezzo. La sua precisione e versatilità lo rendono ideale per un utilizzo non professionale in varie situazioni, dalla casa all’ufficio.

    Vai alla Scheda Prodotto

  • Termoigrometro

    Termoigrometro Testo 635-2

    Il termoigrometro digitale Testo 635-2 offre una vasta gamma di funzionalità avanzate, rendendolo uno strumento professionale ideale per applicazioni specializzate. La capacità di memorizzare dati, la connettività USB e la possibilità di creare profili utente lo distinguono come uno strumento completo e versatile. Consigliato per coloro che cercano la massima precisione e funzionalità in un termoigrometro.

    Vai alla Scheda Prodotto

  • Termoigrometro

    Termoigrometro Testo 605i

    Il termoigrometro Testo 605i è uno strumento avanzato progettato per misurare temperatura e umidità in modo preciso e fornire una soluzione moderna per il monitoraggio ambientale. Con la tecnologia Bluetooth e l’app Smart Probes, offre un’esperienza utente innovativa e praticità nella gestione dei dati.

    Vai alla Scheda Prodotto